
Nonviolenza e disabilità: sesto campo estivo a Rivere di Cartosio
Dal 15 al 20 luglio si terrà il campo estivo dal titolo “Nonviolenza e disabilità: bugie per la guerra, verità per la pace” comunicato stampa programma campo estivo 2024

Video sui campi estivi a Rivere
Il video dei primi cinque campi estivi a Rivere di Cartosio promossi dall’Associazione per la pace e la nonviolenza e dall’Associazione Vedrai…nell’ambito della trentennale attività del MIR-Movimento Nonviolento. Vi troverete immagini e informazioni sul lavoro […]

Quinto campo estivo a Rivere
Dal 10 al 15 luglio ci sarà il campo estivo a Rivere, vicino a Cartosio su “Nonviolenza e disabilità: abbandonare il concetto di nemico” il libretto completo con tutti i campi estivi 2023

Quarto campo estivo a Rivere
Dall’11 al 16 luglio ci sarà il campo estivo a Rivere, vicino a Cartosio su “Nonviolenza e disabilità: togliere le radici all’odio” quarto campo estivo il libretto completo con tutti i campi estivi 2022

Nonviolenza e disabilità: nei laboratori con le tecnologie e nel contatto con la natura
Il sito dell’Associazione per la pace e la nonviolenza odv è stato aggiornato grazie al contributo della Regione Piemonte attraverso il progetto “Nonviolenza e disabilità: nei laboratori con le tecnologie e nel contatto con la […]

Un momento di riflessione e studio durante i campi estivi
Un momento di studio insieme a Beppe Marasso Nel campo dove sono stati piantati alberi da frutta: Insieme rappresentanti dell’Associazione per la pace e nonviolenza, dell’Associazione Vedrai… e dell’Ekoclub di Cartosio

Come la nonviolenza viene espressa da persone con disabilità
Come la nonviolenza viene espressa da persone con disabilità Risultati di una ricerca condotta dall’Associazione Vedrai di Ovada, in collaborazione con l’Associazione per la pace e la nonviolenza di Alessandria.

Terzo campo estivo a Rivere (Cartosio)
Si è svolto anche quest’anno il campo estivo a Rivere, frazione di Cartosio, vicino ad Acqui Terme, organizzato dal 12 al 17 luglio da Vedrai e Associazione per la pace e la nonviolenza, esperienza che […]

A Torino convegno di Studi gandhiani
E’ importante che nonviolenza e disabilità non procedano come mondi separati ma sappiano interagire in modo che ci sia uno scambio di esperienze e di obiettivi. Per semplificare possiamo dire che la nonviolenza può essere […]

Nonviolenza e disabilità: orizzonti comuni
Una piccola premessa per spiegare il perché di questo intervento: mi sono occupato di ragazzi con gravi disabilità per tutta la vita, prima come insegnante di sostegno nella scuola media, ora come pensionato e volontario […]

Azione nonviolenta. Siamo tutti abili e disabili
La rivista Azione nonviolenta ha dedicato un numero monotematico alla disabilità con contributi che cercano di delineare il collegamento tra nonviolenza e disabilità

Prosegue la collaborazione con Vedrai… associazione di volontariato di Ovada
Prosegue la collaborazione con Vedrai… associazione di volontariato di Ovada che si occupa di tecnologie per le gravi disabilità. Punto di incontro è la ricerca su Nonviolenza e disabilità, che si sta sviluppando attraverso i […]