Nel lontano 1988, un’assemblea a Bari fondava l’Associazione per la pace a livello nazionale; si formò anche ad Alessandria un gruppo che, nel 2002, dopo i fatti del G8 a Genova e l’attentato alle Torri Gemelle, si costituì come Associazione per la pace e la nonviolenza, per meglio specificare la vicinanza ad una cultura che rifiuta la violenza, e ritiene che la riduzione delle armi, il disarmo nucleare, una democratizzazione delle Nazioni Unite, un’economia di giustizia, una distribuzione delle risorse più equa e un rispetto dell’ambiente più responsabile possano davvero assicurare una pace stabile fra i popoli e una vita dignitosa per i singoli abitanti del pianeta.
Statuto
Statuto Associazione per la pace e la non violenza
Incarichi
Giancarlo Mandrino presidente onorario
Nicoletta Vogogna portavoce
Renato Pesce portavoce
Aurora Botto consigliera
Silvana Garrone consigliera
Patrizia Marco tesoriera
Marco Mo consigliere
Pietro Moretti consigliere
Milena Pozzi segretaria
Bilanci
Pubblicazioni